HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • I. Disposizioni generali (1-24)
  • II. Costruz. e tutela strade (25-195)
  • III. Veicoli (196-306)
  • IV. Guida veicoli (307-341)
  • V. Norme di comp. (342-381)
  • VI. Illeciti e sanzioni (382-400)
  • VII. Disposizioni finali (401-408)
  • Appendici
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Codice della Strada 

Regolamento Titolo III - Dei veicoli

CAPO I

DEI VEICOLI IN GENERALE

Art. 196  (Art. 46 Cod. Str.). - Caratteristiche dei veicoli per uso di bambini o di invalidi
Art. 197  (Art. 48 Cod. Str.). - Azionamento dei veicoli a braccia
Art. 198  (Art. 52 Cod. Str.). - Caratteristiche costruttive e modalità di controllo dei ciclomotori
Art. 199  (Art. 53 Cod. Str.). - Caratteristiche costruttive dei quadricicli a motore
Art. 200  (Art. 53 Cod. Str.). - Motoveicoli per trasporti specifici e motoveicoli per uso speciale
Art. 201  (Art. 54 Cod. Str.). - Autotreni attrezzati per carichi indivisibili
Art. 202  (Art. 54 Cod. Str.). - Materiali trasportabili dai veicoli mezzi d'opera (Abrogato)
Art. 203  (Art. 54 Cod. Str.). - Autoveicoli per trasporti specifici ed autoveicoli per uso speciale
Art. 204  (Art. 56 Cod. Str.). - Rimorchi per trasporti specifici e rimorchi per uso speciale
Art. 205  (Art. 56 Cod. Str.). - Dimensioni, masse, organi di traino ed identificazione dei carrelli appendice
Art. 206  (Art. 57 Cod. Str.). - Attrezzature delle macchine agricole
Art. 207  (Art. 57 Cod. Str.). - Trattrici agricole con piano di carico
Art. 208  (Art. 57 Cod. Str.). - Limiti per il trasporto delle persone con le macchine agricole
Art. 209  (Art. 57 Cod. Str.). - Equipaggiamento ed attrezzatura delle macchine agricole semoventi per il trasporto di persone
Art. 210  (Art. 57 Cod. Str.). - Velocità teorica ed effettiva delle macchine agricole e semoventi
Art. 211  (Art. 58 Cod. Str.). - Limiti e modalità di circolazione delle macchine operatrici
Art. 212  (Art. 58 Cod. Str.). - Attrezzature delle macchine operatrici
Art. 213  (Art. 58 Cod. Str.). - Disciplina dei mezzi di movimentazione destinati ad operare nelle aree portuali
Art. 214  (Art. 60 Cod. Str.). - Motoveicoli ed autoveicoli d'epoca
Art. 215  (Art. 60 Cod. Str.). - Motoveicoli ed autoveicoli d'interesse storico o collezionistico
Art. 216  (Art. 61 Cod. Str.). - Lunghezza massima degli autoarticolati, degli autotreni e dei filotreni
Art. 217  (Art. 61 Cod. Str.). - Inscrivibilità in curva dei veicoli - Fascia d'ingombro
Art. 218  (Art. 62 Cod. Str.). - Massa limite sugli assi
Art. 219  (Art. 63 Cod. Str.). - Valore massimo della massa rimorchiabile e sua determinazione. Procedure per l'agganciamento dei rimorchi

 

CAPO II

DEI VEICOLI A TRAZIONE ANIMALE, SLITTE E VELOCIPEDI

Art. 220  (Artt. 64 e 69 Cod. Str.). - Dispositivi di frenatura dei veicoli a trazione animale e delle slitte
Art. 221  (Artt. 65 e 69 Cod. Str.). - Dispositivi di segnalazione visiva dei veicoli a trazione animale e delle slitte
Art. 222  (Art. 67 Cod. Str.). - Targhe dei veicoli a trazione animale e delle slitte
Art. 223  (Artt. 68 e 69 Cod. Str.). - Dispositivi di frenatura e di segnalazione acustica dei velocipedi
Art. 224  (Artt. 68 e 69 Cod. Str.). - Dispositivi di segnalazione visiva dei velocipedi
Art. 225  (Artt. 68 e 69 Cod. Str.). - Caratteristiche costruttive delle attrezzature per il trasporto dei bambini sui velocipedi
Art. 226  (Art. 70 Cod. Str.). - Servizio di piazza con veicoli a trazione animale

 

CAPO III

VEICOLI A MOTORE E LORO RIMORCHI

Sezione I - Norme costruttive e di equipaggiamento e accertamenti tecnici per la circolazione

1. Caratteristiche costruttive, di equipaggiamento e di identificazione
(Artt. 71-74 Codice della Strada)

Art. 227  (Art. 71 Cod. Str.). - Caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli a motore e loro rimorchi
Art. 228  (Art. 72 Cod. Str.). - Dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore e loro rimorchi
Art, 229  (Art. 72 Cod. Str.). - Contachilometri
Art. 230  (Art. 72 Cod. Str.). - Segnale mobile plurifunzionale di soccorso
Art. 231  (Art. 72 Cod. Str.). - Particolari costruttivi del segnale mobile plurifunzionale di soccorso
Art. 232  (Art. 74 Cod. Str.). - Targhette e numeri di identificazione
Art. 233  (Art. 74 Cod. Str.). - Punzonatura d'ufficio del numero di telaio

 

2. Certificato di approvazione, origine e omologazione
(Artt. 76-79 Codice della Strada)

Art. 234  (Art. 76 Cod. Str.). - Certificato di approvazione
Art. 235  (Art. 76 Cod. Str.). - Certificato di origine
Art. 236  (Art. 78 Cod. Str.). - Modifica delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e aggiornamento della carta di circolazione
Art. 237  (Art. 79 Cod. Str.). - Efficienza dei veicoli a motore e loro rimorchi in circolazione

 

3. Revisioni
(Artt. 80-81 Codice della Strada)

Art. 238  (Art. 80 Cod. Str.). - Elementi su cui devono essere effettuati i controlli tecnici
Art. 239  (Art. 80 Cod. Str.). - Revisioni presso imprese o consorzi e requisiti tecnico-professionali degli stessi
Art. 240  (Art. 80 Cod. Str.). - Requisiti dei titolari delle imprese e dei responsabili tecnici
Art. 241  (Art. 80 Cod. Str.). - Attrezzature delle imprese e dei consorzi abilitati alla revisione dei veicoli
Art. 242  (Art. 81 Cod. Str.). - Profili professionali che danno titolo all'effettuazione degli accertamenti tecnici

 

 Sezione II - Destinazione ed uso dei veicoli

Art. 243  (Art. 82 Cod. Str.). - Caratteristiche costruttive dei veicoli in relazione alla destinazione ed all'uso degli stessi
Art. 244  (Artt. 85 e 85 Cod. Str.). - Servizio di noleggio con conducente per trasporto di persone

 

Sezione III - Documenti di circolazione e immatricolazione

1. Formalità per la circolazione di autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori
(Artt. 93-99 Codice della Strada)

Art. 245  (Art. 93 Cod. Str.). - Comunicazione fra gli uffici della M.C.T.C. e del P.R.A.
Art. 246  (Art. 93 Cod. Str.). - Caratteristiche dei veicoli destinati a servizio di polizia stradale
Art. 247  (Art. 94 Cod. Str.). - Comunicazione degli uffici della M.C.T.C. e del P.R.A.
Art. 247-bis  (Art. 95 Cod. Str.). - Variazione dell'intestatario della carta di circolazione e intestazione temporanea di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi NEW
Art. 248  (Art. 97 Cod. Str.). - Contrassegno di identificazione per ciclomotori e relative procedure di distribuzione
Art. 249  (Art. 97 Cod. Str.). - Trasferimento di proprietà dei ciclomotori
Art. 250  (Art. 97 Cod. Str.). - Caratteristiche e modalità d'applicazione del contrassegno di identificazione per ciclomotori
Art. 251  (Art. 97 Cod. Str.). - Procedure per l'assegnazione, rilascio e registrazione del contrassegno di identificazione per ciclomotori
Art. 252  (Art. 97 Cod. Str.). - Adempimenti dell'intestatario del contrassegno di identificazione per ciclomotori
Art. 253
  (Art. 97 Cod. Str.). - Norme transitorie per i ciclomotori in circolazione
Art. 254  (Art. 98 Cod. Str.). - Circolazione di prova (Abrogato)
Art. 255  (Art. 99 Cod. Str.). - Targhe provvisorie di circolazione

 

2. Targhe
(Artt. 100-101 Codice della Strada)

Art. 256  (Art. 100 Cod. Str.). - Definizione delle targhe di immatricolazione, ripetitrici [, di prova] e di riconoscimento
Art. 257  (Art. 100 Cod. Str.). - Criteri per la formazione dei dati delle targhe dei veicoli a motore e dei rimorchi
Art. 258  (Art. 100 Cod. Str.). - Collocazione delle targhe di immatricolazione, ripetitrici [, di prova] e di riconoscimento
Art. 259  (Art. 100 Cod. Str.). - Modalità di installazione delle targhe
Art. 260  (Art. 100 Cod. Str.). - Caratteristiche costruttive, dimensionali, fotometriche, cromatiche e di leggibilità delle targhe. Requisiti di idoneità per la loro accettazione
Art. 261  (Artt. 100 e 101 Cod. Str.). - Modelli di targhe
Art. 262  (Art. 100 Cod. Str.). - Marchio ufficiale
Art. 263  (Art. 100 Cod. Str.). - Proventi della maggiorazione del costo di produzione delle targhe e dei contrassegni per ciclomotore

 

3. Cessazione dalla circolazione
(Art. 103 Codice della Strada)

Art. 264  (Art. 103 Cod. Str.). - Informazioni in tema di cessazione dalla circolazione

 

CAPO IV

CIRCOLAZIONE SU STRADA DELLE MACCHINE AGRICOLE E DELLE MACCHINE OPERATRICI

1. Disposizioni sulla circolazione di macchine agricole eccezionali
(Artt. 104-105 Codice della Strada)

Art. 265  (Art. 104 Cod. Str.). - Pannelli di segnalazione delle macchine agricole eccezionali e delle macchine agricole equipaggiate con attrezzature portate e semiportate
Art. 266  (Art. 104 Cod. Str.). - Dispositivo supplementare di segnalazione visiva delle macchine agricole
Art. 267  (Art. 104 Cod. Str.). - Ripartizione delle masse delle macchine agricole eccezionali
Art. 268  (Art. 104 Cod. Str.). - Autorizzazioni alla circolazione delle macchine agricole eccezionali

 

2. Costruzione ed equipaggiamento delle macchine agricole
(Art. 106 Codice della Strada)

Art. 269  (Art. 106 Cod. Str.). - Blocco dei comandi dei sistemi di lavoro degli attrezzi delle macchine agricole
Art. 270  (Art. 106 Cod. Str.). - Campo di visibilità e tergicristallo delle macchine agricole
Art. 271  (Art. 106 Cod. Str.). - Dispositivi di protezione in caso di capovolgimento delle trattrici agricole
Art. 272  (Art. 106 Cod. Str.). - Sedile per il conducente delle trattrici agricole
Art. 273  (Art. 106 Cod. Str.). - Dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione delle macchine agricole
Art. 274  (Art. 106 Cod. Str.). - Dispositivi di frenatura delle macchine agricole semoventi
Art. 275  (Art. 106 Cod. Str.). - Massa rimorchiabile delle macchine agricole semoventi
Art. 276  (Art. 106 Cod. Str.). - Dispositivi di frenatura dei rimorchi agricoli e delle macchine agricole operatrici trainate
Art. 277  (Art. 106 Cod. Str.). - Efficienza della frenatura dei treni costituiti da macchine agricole
Art. 278  (Art. 106 Cod. Str.). - Dispositivo di sterzo delle macchine agricole
Art. 279  (Art. 106 Cod. Str.). - Fascia di ingombro delle macchine agricole eccezionali
Art. 280  (Art. 106 Cod. Str.). - Livelli sonori delle macchine agricole semoventi
Art. 281  (Art. 106 Cod. Str.). - Dispositivi di segnalazione acustica delle macchine agricole semoventi
Art. 282  (Art. 106 Cod. Str.). - Dispositivo retrovisore delle macchine agricole semoventi
Art. 283  (Art. 106 Cod. Str.). - Sovrapattini delle macchine agricole cingolate
Art. 284  (Art. 106 Cod. Str.). - Ganci delle macchine agricole semoventi
Art. 285  (Art. 106 Cod. Str.). - Occhioni delle macchine agricole trainate
Art. 286  (Art. 106 Cod. Str.). - Timoni delle macchine agricole trainate
Art. 287  (Art. 106 Cod. Str.). - Verifica per le macchine agricole della posizione del dispositivo di traino nonchè del carico verticale ammissibile su di esso
Art. 288  (Art. 106 Cod. Str.). - Inquinamento da gas di scarico prodotto dalle macchine agricole
Art. 289  (Art. 106 Cod. Str.). - Caratteristiche costruttive e funzionali delle macchine agricole

 

3. Certificati di idoneità e di omologazione, carta di circolazione delle macchine agricole
(Artt. 107-110 Codice della Strada)

Art. 290  (Art. 107 Cod. Str.). - Definizione della potenza e determinazione delle curve caratteristiche dei motori installati su macchine agricole
Art. 291  (Art. 107 Cod. Str.). - Verifiche e prove per l'omologazione delle macchine agricole
Art. 292  (Art. 107 Cod. Str.). - Macchine agricole operatrici trainate escluse dall'accertamento dei requisiti
Art. 293  (Art. 108 Cod. Str.). - Carta di circolazione e certificato di idoneità tecnica delle macchine agricole
Art. 294  (Art. 110 Cod. Str.). - Immatricolazione, rilascio della carta di circolazione e del certificato di idoneità tecnica, trasferimento di proprietà delle macchine agricole

 

4. Revisione delle macchine agricole
(Art. 111 Codice della Strada)

Art. 295  (Art. 111 Cod. Str.). - Revisione delle macchine agricole in circolazione

 

5. Circolazione delle macchine operatrici
(Art. 114 Codice della Strada)

Art. 296  (Art. 114 Cod. Str.). - Segnalazione delle macchine operatrici eccezionali
Art. 297  (Art. 114 Cod. Str.). - Campo di visibilità delle macchine operatrici
Art. 298  (Art. 114 Cod. Str.). - Registrazione e targatura  delle macchine operatrici
Art. 299  (Art. 114 Cod. Str.). - Macchine operatrici:  dispositivo antincastro
Art. 300  (Art. 114 Cod. Str.). - Organi di traino delle macchine operatrici ed accertamento della massa massima rimorchiabile
Art. 301  (Art. 114 Cod. Str.). - Dispositivi di frenatura delle macchine operatrici semoventi
Art. 302  (Art. 114 Cod. Str.). - Dispositivi di frenatura delle macchine operatrici trainate
Art. 303  (Art. 114 Cod. Str.). - Masse massime e ripartizioni delle stesse sugli assi
Art. 304  (Art. 114 Cod. Str.). - Revisione delle macchine operatrici in circolazione
Art. 305  (Art. 114 Cod. Str.). - Caratteristiche costruttive e funzionali delle macchine operatrici
Art. 306  (Art. 114 Cod. Str.). - Norme di richiamo

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail