HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Ecoguida
  • Legge 41/2016
  • Droga art. 187
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 22/08/2011
Tags: Attualità 

Speciale ECOGUIDA - 4 puntata

Anticipare i flussi di traffico per evitare incidenti e risparmiare

3° regola: anticipare i flussi di traffico

Gli studi hanno dimostrato che limitare l’uso dei freni porta a un risparmio che va dal 5 all’8% mentre una guida in generale meno aggressiva può comportare una diminuzione dei costi del 25%.
Se un automobilista impara correttamente tutte le regole dell’ecoguida, su una percorrenza di circa 15 mila chilometri annui riesce a risparmiare da 180 a 300 euro all’anno. Ecco qualche principio di guida preventiva.

Anticipare i flussi di traffico significa guardare in lontananza tanto più possibile. Si tratta di un concetto della guida preventiva che viene assorbito anche dall'ecoguida.
Si evitano incidenti ma si limitano nello stesso tempo i consumi.
Se riusciamo a prevedere quello che succede sulla strada, più avanti, eviteremo di "reagire" in modo pericoloso, con frenate brusche e curve azzardate: la cosa giusta è "agire" in modo corretto, non solo reagire, limitando i consumi e facendo meno incidenti.
I francesi parlano di "guida zen", ovvero prendersi il tempo che ci vuole, senza stress; gli americani sollecitano a essere "proattivi", ovvero attivi nel modo giusto, con spirito di collaborazione.

Azione al posto di reazione dunque, ma come fare? Aumentando la distanza di sicurezza. Ma anche ad esempio guardando un semaforo da lontano: se da 100 metri è rosso, probabilmente nel momento in cui saremo più vicini, procedendo gradualmente, sarà già diventato verde e non occorrerà arrestarsi. Stesso atteggiamento va adottato prima dei passaggi pedonali: se si vede qualche pedone che aspetta di passare scaliamo la marcia e prepariamoci all’arresto in modo "soft". Anche in assenza di pedoni prepariamoci a rallentare perchè non si sa mai.... I passanti ringrazieranno.
Nella guida preventiva rientra anche l'uso di ascoltare i messaggi radio relativi al traffico, specialmente nei lunghi viaggi. Sapere in anticipo se sull'autostrada che intendiamo prendere c'è coda, ci farà scegliere un percorso alternativo.

Queste le frequenze utili per degli aggiornamenti costanti sul traffico sulle autostrade italiane:

  • RTL (102.5 MHz)
  • Isoradio (103.3 MHz)
  • Radio Rai

Per altre informazioni sull'ecoguida vai
 in un'Autoscuola che usa i prodotti SIDA!

Trova l'Autoscuola SIDA più vicina a te.



Vedi anche:
15/11/2011
 Attualità
Speciale ECOGUIDA - 6 e ultima puntata
5° regola: non usare apparecchi elettrici se non è necessario
leggi tutto...

23/09/2011
 Attualità
Speciale ECOGUIDA - 5 puntata
4° regola: controllare la pressione dei pneumatici
leggi tutto...

22/07/2011
 Attualità
Speciale ECOGUIDA - 3 puntata
2° regola: mantenere una velocità costante
leggi tutto...

15/07/2011
 Attualità
Speciale ECOGUIDA - 2 puntata
1° regola: cambiare marcia il prima possibile
leggi tutto...

08/07/2011
 Attualità
Speciale ECOGUIDA - 1 puntata
Il nuovo stile di guida a tutela dell’ambiente
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e

Inserisci il tuo commento