HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Ecoguida
  • Legge 41/2016
  • Droga art. 187
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 15/07/2011
Tags: Attualità 

Speciale ECOGUIDA - 2 puntata

Ecoguida e uso ottimale del cambio

Le 5 regole d'oro dell'eco-guida:

  1. Cambiare marcia il prima possibile
  2. Mantenere una velocità costante
  3. Anticipare i flussi di traffico
  4. Controllare la pressione dei pneumatici
  5. Evitare sprechi energetici (aria condizionata, luci, carichi superflui, ecc.)

1° regola: cambiare marcia il prima possibile

Cambia il consumo di carburante se, a pari velocità, si va in terza piuttosto che in quinta? Si, eccome! Con la marcia giusta, su un percorso di 100 km in salita, si possono risparmiare ben 3 litri di benzina.

In generale, bisogna guidare con la marcia più alta e con il numero più basso di giri e quando il motore (se benzina) è a 2000–2500 giri bisogna passare alla marcia superiore.

Non guidare a un numero di giri superiore a 2500 giri. Con motore diesel si può passare alla marcia superiore già a 1500 giri. Le accelerazioni devono essere rapide, quando si è in prima si devono percorrere pochi metri, al massimo quelli pari alla lunghezza di un veicolo. In quinta si dovrebbero fare tutte le strade in piano, anche quelle in città. La marcia alta va mantenuta il più a lungo possibile.

Marcia da tenere in discesa
>>>
Tenere la marcia che permette di frenare il meno possibile e in cui non occorre accelerare. Togliere il piede dalla frizione.

Marcia da tenere in salita
>>>
Ci vuole una certa sensibilità: a basso numero di giri, mantenere la marcia alta finchè il motore accetta l'accelerazione - accelerare velocemente nella misura di ¾.

Cautele di guida
>>>
Se il motore "singhiozza" in 5 marcia non va bene, bisogna guidare a marce alte ma evitando che il motore perda colpi.

Tipi di veicoli
>>>
Questo principio vale anche per i motori con cambio automatico, i motori ibridi e le motociclette.


Risorse video
>>>Velocità in funzione del numero di giri
>>>Risparmiare energia con Eco-Drive

Per altre informazioni sull'ecoguida vai
 in un'Autoscuola che usa i prodotti SIDA!

Trova l'Autoscuola SIDA più vicina a te.



Vedi anche:
15/11/2011
 Attualità
Speciale ECOGUIDA - 6 e ultima puntata
5° regola: non usare apparecchi elettrici se non è necessario
leggi tutto...

23/09/2011
 Attualità
Speciale ECOGUIDA - 5 puntata
4° regola: controllare la pressione dei pneumatici
leggi tutto...

22/08/2011
 Attualità
Speciale ECOGUIDA - 4 puntata
3° regola: anticipare i flussi di traffico
leggi tutto...

22/07/2011
 Attualità
Speciale ECOGUIDA - 3 puntata
2° regola: mantenere una velocità costante
leggi tutto...

08/07/2011
 Attualità
Speciale ECOGUIDA - 1 puntata
Il nuovo stile di guida a tutela dell’ambiente
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Alaji
Bah
e
e

Inserisci il tuo commento