HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • I. Disposizioni generali (1-12)
  • II. Costruz. e tutela strade (13-45)
  • III. Veicoli (46-114)
  • IV. Guida veicoli (115-139)
  • V. Norme di comp.(140-193)
  • VI. Illeciti e sanzioni (194-224ter)
  • VII. Disposizioni finali (225-240)
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Codice della Strada 

CdS Titolo VI - Degli illeciti previsti dal presente codice e delle relative sanzioni

Capo I

DEGLI ILLECITI AMMINISTRATIVI E DELLE RELATIVE SANZIONI

Sezione I

DEGLI ILLECITI AMMINISTRATIVI IMPORTANTI SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE ED APPLICAZIONE DI QUESTE ULTIME

194. - Disposizioni di carattere generale. 
195. - Applicazione delle sanzioni amministrative pecuniarie.
196. - Principio di solidarietà. 
197. - Concorso di persone nella violazione.
198. - Più violazioni di norme che prevedono sanzioni amministrative pecuniarie. 
198-bis. - Disposizioni in materia di illeciti reiterati e relative sanzioni. 
199. - Non trasmissibilità dell'obbligazione.
200. - Contestazione e verbalizzazione delle violazioni. 
201. - Notificazione delle violazioni. 
202. - Pagamento in misura ridotta. 
202-bis. - Rateazione delle sanzioni pecuniarie. 
203. - Ricorso al prefetto.  
204. - Provvedimenti del prefetto.
204-bis. - Ricorso al giudice di pace. 
205. - Opposizione innanzi all'autorità giudiziaria. 
206. - Riscossione dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie.  
207. - Veicoli immatricolati all'estero o muniti di targa EE. 
208. - Proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie. 
209. - Prescrizione.

Sezione II

DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE ACCESSORIE A SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE

210. - Sanzioni amministrative accessorie a sanzioni amministrative pecuniarie in generale. 
211. - Sanzione accessoria dell'obbligo di ripristino dello stato dei luoghi o di rimozione di opere abusive. 
212. - Sanzione accessoria dell'obbligo di sospendere una determinata attività. 
213. - Misura cautelare del sequestro e sanzione accessoria della confisca amministrativa. 
214. - Fermo amministrativo del veicolo.  
214-bis. - Alienazione dei veicoli nei casi di sequestro amministrativo, fermo e confisca. 
214-ter. -
Destinazione dei veicoli confiscati. 
215. - Sanzione accessoria della rimozione o blocco del veicolo.  
215-bis. - Censimento dei veicoli sequestrati, fermati, rimossi, dissequestrati e confiscati  
216. -
Sanzione accessoria del ritiro dei documenti di circolazione, della targa, della patente di guida o della carta di qualificazione del conducente.  
217. - Sanzione accessoria della sospensione della carta di circolazione.  
218. - Sanzione accessoria della sospensione della patente. 
218-bis. - Applicazione della sospensione della patente per i neo-patentati. 
218-ter. - Sospensione della patente in relazione al punteggio
219. - Revoca della patente di guida. 
219 bis. - Ritiro, sospensione o revoca del certificato di idoneità alla guida. 

Capo II

DEGLI ILLECITI PENALI

Sezione I

DISPOSIZIONI GENERALI IN TEMA DI REATI E RELATIVE SANZIONI

220. - Accertamento e cognizione dei reati previsti dal presente codice. 
221. - Connessione obiettiva con un reato.

Sezione II

SANZIONI AMMINISTRATIVE ACCESSORIE A SANZIONI PENALI

222. - Sanzioni amministrative accessorie all'accertamento di reati. 
223. - Ritiro della patente in conseguenza a ipotesi di reato. 
224. - Procedimento di applicazione delle sanzioni amministrative accessorie della sospensione e della revoca della patente.
224-bis. - Obblighi del condannato.
224-ter. - Procedimento di applicazione delle sanzioni amministrative accessorie della confisca amministrativa e del fermo amministrativo in conseguenza di ipotesi di reato.

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail