HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 23/09/2016
Tags: Attualità RSS Gestione RSS TuttoPrenota e VPN RSS Aula RSS CQC News Normativa CQC 

CQC che scade il 9 settembre 2016: con il corso è valida ancora 3 mesi

Autista di veicoli merci

Cosa sta succedendo in questi giorni, è possibile immaginarlo. Oggi 9 settembre 2016 scadono tutte le CQC merci rilasciate per documentazione, e sono centinaia di migliaia, questo è sicuro.

Le forze di polizia che volessero mettere in difficoltà gli autotrasportatori, potrebbero da domani effettuare controlli su tutti i documenti di guida e fare un bel mucchio di contravvenzioni. 
Ma i conducenti erano d'altro canto consapevoli da tempo della scadenza, infatti la maggior parte di loro ha frequentato, come era obbligatorio, un corso di formazione periodica per ottenere il rinnovo della loro CQC e dunque possono stare tranquilli.
A seguito del corso gli stessi conducenti hanno dovuto presentare presso l'Ufficio Motorizzazione Civile l'istanza di rinnovo della CQC completa dell' attestato di frequenza.
Chi ha provveduto a presentare l'istanza nei mesi scorsi, non ha avuto problemi a ricevere il documento aggiornato – una card nuova di zecca che porta il nome di PatenteCQC – ma chi invece ha frequentato il corso a ridosso della scadenza di settembre, adesso può avere dei disagi, perchè tante Motorizzazioni non sono e non saranno in grado in pochi giorni di fare fronte a tutte le richieste. In ogni caso anche loro possono stare tranquilli in caso di controlli.

Infatti con la circolare 19604 di oggi 9 settembre 2016 è stato ribadito che “il titolare di qualificazione CQC che ha presentato istanza di rinnovo di validità della stessa possa esercitare l'attività professionale, sul territorio nazionale, con la ricevuta di presentazione dell'istanza vidimata dall'Ufficio Motorizzazione civile, per un periodo non superiore a tre mesi.”

Questo vuol dire che, chi ancora non ha la CQC aggiornata ma ha frequentato e terminato il corso di rinnovo, può circolare in Italia (e solo in Italia) con la ricevuta di presentazione dell'istanza vidimata dall'UMC – questo vuol dire che NON è sufficiente il possesso dell'attestato di frequenza al corso ma bisogna dimostrare che si è andati in Motorizzazione a chiedere il documento aggiornato. Se si fa la fotocopia di questa istanza e la si tiene nel portafogli insieme alla propria CQC, si può tirare un bel sospiro di sollievo.

A titolo di promemoria ricordiamo anche che:

  • i conducenti che si ritrovano con la CQC merci scaduta al 9/9/2916 e che NON hanno frequentato il corso di rinnovo, NON possono guidare e non potranno guidare fino a quando non si saranno iscritti al corso e lo avranno terminato e avranno presentato l'istanza di rinnovo
  • la CQC scaduta il 9/9/2016 rimane comunque “rinnovabile” ancora per due anni, ovvero chi la possiede anche se non può guidare può comunque frequentare il corso per rinnovarla di 35 ore presso autoscuole o centri di formazione fino al 9/9/2018. Dopo questa data, la CQC sarà completamente andata perduta, ovvero non sarà più possibile rinnovarla e per ottenerla di nuovo bisognerà sostenere un esame di revisione (fonte: Nota del Ministero del 14 luglio 2015)
  • per i conducenti che guidano con la CQC scaduta è prevista una sanzione minima di 108,50 € - 312,00 € e il ritiro del documento (art. 126 comma 11)
  • per i conducenti che guidano con la CQC ritirata, è prevista una sanzione che va dai 2004,00 € ai 8017,00 € e il fermo del veicolo. (art. 216 c.6)


Vedi anche:
09/09/2016
 Circolari Ministeriali Normativa CQC
Circolare - 09/09/2016 - Prot. n. 19604 - Rinnovo di validità quinquennale delle qualificazioni CQC
Valida per 3 mesi l'istanza di rinnovo di validità presentata all'UMC
leggi tutto...

18/05/2016
 Attualità Normativa CQC
CQC per documentazione, rinnovarla conviene
Per chi non guida per lavoro, c'è tempo fino al 9 settembre 2018 per mantenerla
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Vittorio
Come posso guidare ? Ho presentato la domanda di rinnovo il 12/12:
/22 la cqc mi scade il 19/12/22 come posso guidare ?
Giuseppe
A me e scaduta 2016 l autoscuola mi ha detto che devo rifare il tutto ,ma che posso guidare al 50percento il camion basta che non supero determinati ore di guida settimanali!
Iano
Cqc scadeva nella 2016 cosa posso fare adesso?
Giuseppe
Facendo il corso di ripristino cqc è possibile guidare lo stesso
achille
qui ,negli uffici della motorizzazione di Caserta, cosegnano le nuove patenti senza la restituzione del vecchio documento, il quale va distrutto direttamente dal titolare anche perchè il vecchio numero non esiste più. Non mi dite che da noi è un altro mondo!!!
giuseppe
io ho inserito le pratiche on line, le patenti cqc sono uscite, sono in motorizzazione, ma non posso ritirarle perché i clienti non mi danno le patenti da riportare indietro perchè loro lavorano... se mi danno la patente cqc, io rilascio loro solo la ricevuta della domanda ma non gli sta bene....
allora ai prossimi farò l'attestato poi gli dirò vai in motorizzazione pensaci tu
achille
il fatto che non si può circolare all'estero pur avendo sostenuto il corso è una cosa molto grave. Alcuni autisti che hanno frequentato il corso normalmente lavorano proprio con l'estero ed agli uffici della MCTC ciò non interessa. Continuano a non approntare per tempo le patenti-cqc perchè, dicono, che non c'è personale..........
giuseppe
in tutti gli altri casi occorre riconsegnare la patente...
potresti mettere il link alla normativa che dice questo cosi tagliamo la testa al toro e ci mettiamo l'animo in pace

se un cliente mi da la patente per presentarla in motorizzazione, poi lui con che cosa circola?
con la ricevuta di consegna della domanda, la la ricevuta è valida come sostituto della patente che è stata a noi consegnata?
RiccardoFT
Salvo che per le conferme di validità (dove la patente scade entro 4 mesi) in tutti gli altri casi occorre riconsegnare la patente precedente altrimenti si rimane in possesso di due patenti di guida valide (anche se una risulta sostituita nell'archivio nazionale conducenti). Questo potrebbe permettere di esibire una patente di guida all'apparenza valida nel caso l'altra venga ritirata e/o sospesa per gravi infrazioni.

Altro caso è la preparazione che hanno i singoli impiegati degli UMC che dipendono dalle informazioni che gli vengono fornite dai capi settore e dal Direttore dell'UMC
giuseppe
io sono informato, ma dalle mie parti, nonostante la normativa, rivogliono le patenti vecchie
x giuseppe
informati, è uscita una normativa che dice che non deve essere riconsegnata la patente in originale nemmeno per i duplicati patente
RiccardoFT
Per Andrea. Effettivamente il corso di formazione iniziale non è obbligatorio ma dovendo sostenere l'esame per poter mantenere la CQC (in caso di esito sfavorevole la CQC viene revocata ed occorrono il corso di formazione iniziale e gli esami per poterla riconseguire) eviterei di superare i 2 anni dalla scadenza.
giuseppe
dalle mie parti quando esce la cqc nuova, se non riconsegni la vecchia in originale non ti danno la nuova
cioè per ritirarla devo riconsegnare la vecchia cqc la patente con enorme perdita di tempo...

questo il ministero dovrebbe chiarire....

ogni impiegato che trovi allo sportello si inventa una norma diversa...
chi rivuole indietro solo la patente solo è del tipo vecchio, chi richiede indietro solo la cqc se è separata dalla patente,
le comiche...

La Redazione
@Andrea: in realtà, a due anni dalla scadenza, occorre sostenere un esame di revisione e non il corso intero di formazione iniziale (fonte: http://www.patente.it/normativa/Nota%20-%2014/07/2015%20-%20Rinnovo%20CQC?idc=3058). Grazie per l'osservazione
Andrea
Non è vero che trascorsi 2 anni dalla scadenza la cqc sia completamente perduta, in quanto non è vero che bisogna rifare la formazione iniziale, ma è sufficiente un corso di formazione periodica (35 ore) l'esame.

Inserisci il tuo commento