HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Circolari Ministeriali Normativa CQC 

Circolare - 09/09/2016 - Prot. n. 19604 - Rinnovo di validità quinquennale delle qualificazioni CQC

Oggetto: Rinnovo di validità quinquennale delle qualificazioni CQC

È stato segnalato a questa Direzione Generale un notevole incremento di presentazione di istanze di rinnovo della qualificazione CQC prodotte, in particolare, da coloro che hanno ottenuto il titolo valido per il trasporto merci per documentazione ed hanno frequentato il corso di formazione periodica a ridosso della scadenza del termine di validità degli stessi.

Tenuto conto della necessità, per i conducenti professionali, di poter svolgere la propria attività una volta adempiuto all’obbligo di frequenza di un corso di formazione periodica e nelle more del rilascio del titolo abilitativo rinnovato, si rende necessario prevedere la possibilità di svolgere l’attività professionale anche in possesso della ricevuta dell' istanza di rinnovo della qualificazione CQC secondo la procedura sotto specificata.

Tanto premesso, l’ultimo capoverso della circolare prot. 18734 del 3 settembre 2014 è così modificato, a decorrere dalla data odierna:
"In considerazione del fatto che la qualificazione CQC è necessaria per svolgere attività professionale e che, di conseguenza, una volta scaduta di validità non consente al suo titolare di effettuare attività di autotrasporto e tenuto conto, altresì, della possibilità che in determinati periodi possano concentrarsi un rilevante numero di richieste di rinnovo presso gli Uffici Motorizzazione civile, tali da determinare un aggravio operativo e conseguenti ritardi nel rilascio dei relativi documenti, si dispone, in attesa di predisporre una procedura informatica che semplificherà il rilascio del titolo abilitativo in parola, che il titolare di qualificazione CQC che ha presentato istanza di rinnovo di validità della stessa possa esercitare l'attività professionale, sul territorio nazionale, con la ricevuta di presentazione dell'istanza vidimata dall'Ufficio Motorizzazione civile, per un periodo non superiore a tre mesi.".

Il Direttore Generale
Dott. Arch. Maurizio Vitelli



Vedi anche:
23/09/2016
 Attualità RSS Gestione RSS TuttoPrenota e VPN RSS Aula RSS CQC News Normativa CQC
CQC che scade il 9 settembre 2016: con il corso è valida ancora 3 mesi
La circolare 19604 rassicura gli autisti sulla validità dell'istanza vidimata
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail