HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 18/11/2013
Tags: Attualità 

Gomme invernali o catene a bordo: siete a posto?

Gomme_invernali


Chi ancora non ha provveduto, è meglio che lo faccia in fretta. Sarebbe un peccato infatti prendere la multa (84 euro) per una banale dimenticanza. Di cosa stiamo parlando? Ma dell'obbligo di cambiare le gomme alla nostra automobile: dal 15 novembre e fino al 15 aprile circa, su tutte le strade urbane ed extraurbane su cui è installato il segnale "obbligo di gomme invernali o catene da neve", scattano i controlli.

Rispetto agli anni scorsi, dove l'obbligo variava da ordinanza a ordinanza, da città a città, quest'anno le cose sono un po' più chiare giacchè il 15 novembre è la data certa oltre la quale circolare è un rischio, soprattutto per il portafoglio. In ogni caso fa fede la data apposta sui segnali che incontrate, che possono essere dei tipi urbano o extraurbano a seconda della tipologia di strade (vedi figure a fianco). Per essere ancora più a posto con la coscienza occorrerebbe controllare l'esistenza di eventuali ordinanze degli enti proprietari delle strade. A nulla servirà obiettare che le strade ancora non sono ghiacciate e che la colonnina di mercurio non è scesa sotto lo zero.

Dunque... subito dal gommista! o in garage a recuperare le catene, che ovviamente dovranno essere adatte ai pneumatici montati dal vostro veicolo.

Ricordiamo invece che, sempre sulle strade dove si incontrano questi segnali, ciclomotori e motocicli non possono circolare.  

 



Vedi anche:
22/11/2010
 News
Gomme invernali, perchè montarle
Alle basse temperature, ovvero sotto i 7 ° C, è meglio montare le gomme invernali dette anche gomme da neve
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e
Lorenzo
In tempi di crisi, dove la gente ha meno da spendere, fanno leggi che obbligano ulteriormente a mettere mano al portafogli.
Scusate l'espressione ma Il Ministero dei Trasporti può mettersi queste leggi in quel posto.

Inserisci il tuo commento