HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 20/11/2012
Tags: Attualità 

Pneumatici da neve, è giunta l'ora

Siamo alla fine di novembre ma la temperatura è ancora mite in quasi tutta Italia. Solo in montagna la colonnina di mercurio è scesa sotto lo zero, mentre nella maggior parte delle città le strade ancora non sono ghiacciate. Ciononostante, è buona norma fare lo stesso il cambio delle gomme, e mettere quelle invernali, al fine di non trovarsi impreparati quando ci saranno le prime nevicate e il gelo scenderà inesorabile sui nostri veicoli così come pure sui manti stradali che ci accingeremo a percorrere.

L'obbligo di avere le catene a bordo oppure i pneumatici invernali, è stabilito di anno in anno dai singoli enti proprietari delle strade, attraverso delle ordinanze che hanno validità temporale e locale limitata.

Dunque, la cosa migliore da fare, è quella di consultare i siti che pubblicano le ordinanze divise per regione, provincia e strade.

Abbiamo visto che il sito http://www.pneumaticisottocontrollo.it/ordinanze.html, che negli altri anni si presentava piuttosto aggiornato, quest'anno ancora risulta scarno di informazioni al riguardo. In compenso sul sito della Polizia di Stato, sezione Viabilità Italia, è disponibile un pdf che riporta tutte le disposizioni vigenti sulle singole strade. Una procedura un po' arzigogolata, ci si perdoni il termine, ma questo è quanto.



Vedi anche:
22/11/2010
 News
Gomme invernali, perchè montarle
Alle basse temperature, ovvero sotto i 7 ° C, è meglio montare le gomme invernali dette anche gomme da neve
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

Inserisci il tuo commento