HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 22/11/2010
Tags: News 

Dove c’è l’obbligo per legge dei pneumatici invernali: le ordinanze

Sul sito http://www.pneumaticisottocontrollo.it è disponibile l'elenco delle ordinanze emanate da diversi enti proprietari delle strade, che possono essere le Regioni, le Province, i Comuni o le società che gestiscono le strade.

In genere l’obbligo "di circolare con speciali pneumatici invernali o in alternativa disponendo, a bordo del veicolo, di idonei mezzi antisdrucciolevoli (catene)" è stabilito nel periodo compreso tra il 15 novembre e il 15 marzo di ogni anno. Tale obbligo assume validità anche al di fuori del periodo indicato al verificarsi di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.

Apprendiamo ad esempio che sull’autostrada A24 (Roma-Teramo) e A25 (Torano-Pescara) l'ente proprietario impone i dispositivi per tutti i veicoli transitanti, e così ha fatto la Veneto S.p.a per tutte le strade che ha in gestione.

Attualmente hanno emanato delle ordinanze in merito anche: Provincia di Milano, Verbania, Varese e provincia, Como, Novara, Sondrio, Provincia di Bologna, Torino, L’Aquila, Massa Carrara, Bolzano, Comune di Pavullo.

Clicca qui per scaricare in pdf il volantino del Ministero dei Trasporti (in figura) che spiega bene perchè i pneumatici sono importanti e quali sono le loro caratteristiche tecniche.

 

 

 

 



Vedi anche:
11/11/2011
 Attualità
Pneumatici invernali, è ora?
L’anno scorso il 15 novembre scattava l’obbligo di averli, quest’anno le cose vanno a rilento
leggi tutto...

22/11/2010
 News
Gomme invernali, perchè montarle
Alle basse temperature, ovvero sotto i 7 ° C, è meglio montare le gomme invernali dette anche gomme da neve
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Niky
Ma il decreto è valido in tutt' Italia su tutte le strade?
Nico
E di obbligare finalmente le case produttrici a fornire le catene come dotazione di serie, e quindi anche pneumatici e ruete catenabili, cosa oggi tutt'altro che scontata? Che vergogna certe norme scarica responsabilità semrpe sul cittadino!
milo
obbligo in autostrade Mi- Venezia?

Inserisci il tuo commento