HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Codice della Strada 

Articolo 359 - Regolamento di Attuazione

<< Articolo 358 - Regolamento di Attuazione
Articolo 360 - Regolamento di Attuazione >>

(Art. 162 Cod. Str.)

Art. 359. Regolamento di Attuazione

Caratteristiche colorimetriche, fotometriche e tecnologiche del segnale mobile di pericolo

1. Il materiale retroriflettente che, a norma dell'articolo 162, comma 2, del Codice deve rivestire la faccia utile del segnale mobile di pericolo, deve avere coordinate tricromatiche per il materiale nuovo, nei colori bianco e rosso, che rientrano nelle zone del diagramma colorimetrico standard C.I.E. 1931 riportate nella tabella che segue. Il fattore di luminanza non deve essere inferiore al valore minimo prescritto, per i due colori, e riportato nella stessa tabella.

Colore Coordinate dei 4 punti che delimitano le zone consentite nel diagramma colorimetrico C. I. E. 1931 (illuminante normalizzato D65, geometria 45/0) Fattore di luminanza minimo
                            
Bianco
            
x
1 2 3 4
0,305 0,355 0,335 0,285 0.40
y 0,305 0,355 0,375 0,325
Rosso x 0,690 0,595 0,569 0,655 0,03
y 0,310 0,315 0,341 0,345

2. Il coefficiente areico di intensità luminosa del materiale rifrangente nuovo, deve avere, nei colori bianco e rosso, e per i vari angoli di divergenza e di illuminazione, valori non inferiori a quelli minimi prescritti e riportati nella tabella seguente:

Angolo di divergenza (α) in ° Angolo di illuminazione (β1) in ° (con β2 = 0°) Coefficiente aerico di intensità luminosa R' in cd x lux-1 x m-2
Bianco Rosso
0,2 5

30

40
800

400

250
215

100

60
0,33 5

30

40
550

265

125
150

60

28
0,5 5

30

40
200

100

50
45

26

13

3. Il materiale rifrangente deve aderire perfettamente al supporto su cui è applicato senza punti di distacco.

<< Articolo 358 - Regolamento di Attuazione
Articolo 360 - Regolamento di Attuazione >>


Vedi anche:
Articolo 162 - CdS
Segnalazione di veicolo fermo.

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail