HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 16/05/2022
Tags: Attualità 

Nuove regole per il rilascio del permesso provvisorio di guida


Aggiornamento del 4 luglio 2022: con circolare 21421 del 1 luglio 2022, la DGT del Dipartimento per la Mobilità sostenibile è intervenuta ancora sull'argomento, precisando che:

  • il permesso provvisorio di guida di cui all’articolo 126, co. 8-bis, CdS non può e non deve essere rilasciato quando il conducente debba sottoporsi a visita presso una CML come conseguenza immediata e diretta dell’ordinanza prefettizia adottata ai sensi dei su menzionati art. 186, co. 8 o 187, co. 6.
  • Al contrario, ogni successiva visita presso la CML - alla quale dunque il conducente si sottopone non in ottemperanza dell’ordinanza prefettizia, bensì ai fini del rinnovo di validità della patente riconfermata dalla CML – esula dall’ambito di applicazione dell’articolo 186, co. 8, e da quello dell’articolo 187, co. 6, CDS, e dà dunque diritto a chiedere ed ottenere, ricorrendone tutti gli altri presupposti, il permesso di guida provvisorio in parola.

Di conseguenza, anche per le visite in CML successive ai fini del rinnovo di validità riconfermata dalla CML, esulando dall’ambito di applicazione dell’articolo 186, co. 8, e da quello dell’articolo 187, co. 6, CDS, danno diritto a richiedere e ottenere il permesso provvisorio di guida. 
L'applicativo messo a disposizione del CED dovrebbe già riportare la corretta circostanza che ricorre.

------------------------

Il permesso provvisorio di guida, come dice il nome, è un documento che serve per attestare le capacità di guida, in attesa che la propria patente di guida venga confermata di validità dalla Commissione Medico Locale. Vediamo insieme come si può richiedere, attraverso la lettura ragionata dell'ultima circolare del Ministero, emanata il 13 maggio 2022 e protocollata con il n. 15753

Si tratta di un documento che ha fatto la sua comparsa “ufficiale” nel Codice della Strada di recente, viene menzionato infatti nel comma 8 bis dell'art. 126 bis del Codice della Strada, grazie al Decreto Legge n. 76 del 16 luglio 2020.

Leggiamolo insieme:

 8-bis. Al titolare di patente di guida che si sottopone, presso la commissione medica locale di cui all’articolo 119, comma 4, agli accertamenti per la verifica della persistenza dei requisiti di idoneità psicofisica richiesti per il rinnovo di validità della patente di guida, la commissione stessa rilascia, per una sola volta, un permesso provvisorio di guida, valido fino all’esito finale della procedura di rinnovo. Il rilascio del permesso provvisorio di guida è subordinato alla verifica dell’insussistenza di condizioni di ostatività presso l’anagrafe nazionale degli abilitati alla guida di cui all’articolo 226, comma 10. Il permesso provvisorio di guida non è rilasciato ai titolari di patente di guida che devono sottoporsi agli accertamenti previsti dagli articoli 186, comma 8, e 187, comma 6. (*)

L'aggiunta del comma 8 bis si è resa necessaria per via dei tempi di attesa molto lunghi delle Commissioni Medico Locali, che devono valutare le condizioni psicofisiche dei titolari delle patenti speciali e dei titolari delle patenti superiori, quando hanno raggiunto una certa età e intendono continuare a guidare mezzi pesanti.

Le CML hanno anche il compito di esaminare le cartelle dei conducenti accusati di avere guidato in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di stupefacenti, ma in tal caso i conducenti non possono richiedere il permesso provvisorio di guida e devono aspettare il loro turno di visita senza poter guidare.

Ma torniamo al punto: il permesso provvisorio di guida nel corso di questi ultimi due anni ha conosciuto delle operatività diverse, nel senso che con due diverse circolari (le circolari prot. n. 29323 del 20 ottobre 2020 e prot. n. 2257 del 22 gennaio 2021) si è cercato di “tamponare” l'emergenza delegando al rilascio di siffatto documento, oltre le CML e gli uffici dalle stesse preposti, lo stesso titolare della patente  munito di SPID (attraverso il Portale dell'Automobilista) oltre che le autoscuole e gli studi di consulenza automobilistica per conto del richiedente.

Passata l'emergenza Covid-19, la pubblica amministrazione torna sui suoi passi e dispone adesso un nuovo sistema che, correttamente, prima di rilasciare il documento, verifichi l'esistenza di condizioni non ostative (ad esempio, la patente nel frattempo non deve essere stata sospesa per gravi infrazioni ) presso l'anagrafe nazionale degli abilitati alla guida.

Dopo il 18 maggio 2022, il titolare di patente che deve sottoporsi alla visita della CML, dopo avere fissato l'appuntamento per tale visita, può richiedere il permesso provvisorio in alternativa a:

  • CML stessa, che lo rilascerà dopo avere verificato l'assenza di condizioni di ostatività
  • autoscuola o studio di consulenza, che lo rilasceranno sempre  dopo avere verificato l'assenza di condizioni di ostatività, attraverso il Portale dell'Automobilista.

In entrambi i casi, si dovrà pagare la tariffa D1 pari a 16 €.

Resta piuttosto evidente che tale permesso provvisorio di guida sarà valido fino alla data in esso riportata, e dovrà sempre accompagnare la patente posseduta, insieme alla ricevuta di prenotazione della visita sanitaria rilasciata dalla CML.

 

 



Vedi anche:
13/05/2022
 Circolari Ministeriali News
Circolare - 13/05/2022 - Prot. n. 15753 - Permesso di guida provvisorio
Permesso di guida provvisorio ex art. 126, co. 8-bis, Codice della strada - Nuove istruzioni operative per il rilascio
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Corrado
A settembre mi sono accorto che al compimento del 65 simo anno di età mi era scaduta la patente C. Ho subito richiesto il rinnovo, prenotando la visita alla commissione medica. Data visita!? 30 Giugno 2025! In questi 9 mesi posso andare all' estero?
Guglielmo
@ Anna......."A MILANO HA DATO L'APPUNTAMENTO UN MESE DOPO LA SCADENZA E IO DEVO PAGARE L'AUTOSCUOLA O ACI PER IL PERMESSO PROVVISORIO MA SI PUO' FAR SCHIFO IN QUESTO MDO E PILUCCARE SEMPRE SOLDI DALLE TASCHE DEI CITTADINI???..."

A FORLI (SERVIZIO SANITARIO EMILIA ROMAGNA) IDEM...SONO D'ACCORDISSIMO
Marina
All' Aci ho pagato 50 euro
Angelo
CML rilasciato certificato sostituto patente b,posso andare in autostrada
Lillo
Ho ultima visita il mese di luglio 24 la prima scadenza CML il 30 aprile 24 posso ottenere permesso fino a completamento accertamenti gia prenotati, grazie, lillo
Inviato
ANNA
LA COMMISSIONE PER LA VISITA RINNOVO PATENTE A MILANO HA DATO L'APPUNTAMENTO UN MESE DOPO LA SCADENZA E IO DEVO PAGARE L'AUTOSCUOLA O ACI PER IL PERMESSO PROVVISORIO MA SI PUO' FAR SCHIFO IN QUESTO MDO E PILUCCARE SEMPRE SOLDI DALLE TASCHE DEI CITTADINI???
Catalin
A livorno Ci voglia 2 mese per fare la vi sta cml
Traore
Aide svp payement di pago pa
MAX
SALVINI, SVEGLIA
SIAMO SOMMERSI DAI BUROCRATI
15 GIORNI PER AVERE UN PERMESSO DI GUIDA?
E LE ISTRUZIONI PER AVEROLO DOVE E TROVO SE LE VOSTRE NON CORRISPONDONO A QUELLE DELLA mtct di milano?
RIGOROSAMENTE IN MINUSCOLO
Max
ma almeno avete provato ad andare alla MTCT di Milano a richiederlo?
1- bisogna compilare un modulo che è in dotazione alla loro sede
2-bisogna portare fotocopia codice fiscale e patente
3-pagamento bollo
4-copia prenotazione visita

tutta "roba" che è già a disposizione della PA
ahahahahahhahahahahahahhahahahahahahahhaha
e la legge BASSANINI? MUTAAAAAAAAAA
Michela
Questi della CML Roma 3 sono da evitare ,a mio marito tetraplegico dopo 15 anni di patente hanno deciso che la patente non li serve più così lo hanno portato a fare accertamenti che non sonoai stati neanche guardati, fanno finta di perdere documenti, ti portano in giro a perdere tempo così tu fai ricorso.Ho dovuto chiamare i carabinieri per richiedere i documenti perché volevano farli sparire.E questo il modo che trattano i diversamente abili, li prendono in giro, sono buoni a nulla, solo a rovinare le vite.Ti guardano per neanche 5 Min e poi già hanno un giudizio.A mio marito li hanno dato la non idoneità perché non si vogliono prendere le responsabilità, anche dopo aver portato le documentazioni richieste.Sono una massa di ladri che non capisco la loro preparazione nel campo.Auguro in bocca al lupo a chi va a questa commissione, non fidatevi, sono dei imbroglioni.Buona giornata
Luciano
Vedo che in qualunque posto di Italia la mentalità di chi è proposto a lavorare per i cittadini è quella di fregarsene.

Povero paese! abitato da chi non lo merita.
Stefano
Buon giorno a tutti...
Dopo aver concluso il percorso e visita alla commissione medica mi hanno detto di affidarmi ad un autoscuola x il rilascio patente ..xk la mia e stata sospetta... La mia domanda e posso circolare con un permesso rilasciato in motorizzazione ?? In attesa di patente??
Angelina
Devo rinnovare la patente presso la commissione medica locale ed ho appuntamento il 30 marzo... siccome mi è stata chiesta una visita oculistica da effettuare presso una struttura pubblica...data appuntamento della visita tra 6 mesi...la patente mi scade ad aprile...come posso fare? Posso ottenere il permesso provvisorio di guida in attesa di questa visita per completare la documentazione richiesta dalla commissione...qualcuno potrebbe darmi un consiglio sul da farsi... sono disperata ho appena avuto un lavoro in una zona non servita da alcun mezzo...
Tranquillo Michele Arcangelo
Mi è scaduto il permesso di guida provissorio il 23/01/2023 ed ho altre visite mediche a febbraio ed aprile per fare i certificati da portare alla Commissione medica locale per patenti speciali cosa devo fare? Ho un fratello diversamente abile lo devo portare a fare delle visite mediche cosa devo fare? Si può avere una proroga del permesso?La patente mi serve per questo motivo?Il sottoscritto circola solo nel mia città.Massimo faccio km 7 al giorno a volta anche di meno.Mi potete dare un consiglio perché non so cosa fare?
Luigi
Salve sono andato oggi all'autoscuola per rinnovare la patente e con sorpresa mi hanno detto che a video gli risulta la nota c.m.l. quando io ho avuto la cerificazione finale dieci anni orsono e in cml di altra provincia.
Ora come si fa a dimostrare l'ovvietà del rilascio decennale del certificato di idoneità che non prevede in avvenire visita alcuna?
Grazie
Vito
Salve ho effettuato in data 15.11.22 presso la CML ASL1 di RM visita di RINNOVO della Bs, la beata emerita commissione mi ha disposto un ulteriore controllo della vista ( CAMPO VISIVO BINOCULARE A 120 PUNTI CON UN ESBORSO DI 82,00Euro prestazioni in libera professione)
Venerdì 18.11.2022 mi sono nuovamente recato in commissione per consegnare il referto da loro prescritto, ho legittimamente richiesto un PERMESSO PROVVISORIO in attesa del perfezionamento e spedizione del titolo di Guida
In poche parole la CML non mi ha rilasciato nessun permesso ( a loro dire mi verrà spedito x via mail )MA STIAMO SCHERZANDO!
Oleandro
State lontani da Sesto calende l'impiegato anziano capo ufficio per prendere l'appuntamento ci mette 25-30 minuti a persona
Remo
E' assurdo che per chi ha delle patologie per avere la patente speciale deve pagare cosi tanto e aspettare mesi per una visita.....vergognoso !!!!
Fabietto
il 18 ottobre mi scade la patente ma risulta un ostativo del 2011 art.186 possibile che devo di nuovo sottopormi a tutto l'iter della CML 2 mesi circa ed un casino di soldi!
SILVIO
IN BREVE
A CHI E STATA REVOCATA LA PATENTE PER 2 ANNI PER IL MOTIVO CHE E STATO FERMATO DUE VOLTE SENZA L’ASSICURAZIONE SULLA MACCHINA ???

NOTA BENE :
A CHI GLI E SUCCESSA LA STESSA COSA CHE ALLA FINE E STATO SOTTOPOSTO A REVISIONE PATENTE ALLA COMMISSIONE MEDICA LOCALE PER OTTENERE “L’IDONIETA PSICO FISICA PER POI EFFETTUARE IL DUPLICATO DELLA PATENTE B” ???
E STA AVENDO PROBLEMI ALLA MOTORIZZAZIONE CIVILE PER OTTENERE IL DUPLICATO DELLA PATENTE B ???

MI CONTATTA SU WATSAPP AL : 3470974778
PER AIUTARCI E DARCI CONSIGLI PER COME FARE E OTTENERE IL DUPLICATO DELLA PATENTE B

TI ASPETTO CHE MI SCRIVI TRANQUILLAMENTE SUL MIO WATSAPP

GRAZIE A PRESTO
SILVIO
A CHI E STATA REVOCATA LA RICHIESTA PATENTE PER 2 ANNI CHE E STATO FERMATO PER DUE VOLTE DAI CARABINIERI ??? LA PRIMA VOLTA SONO STATO FERMATO SENZA ASSICURAZIONE E COLLAUDO SCADUTO E MI E STATA SEQUESTRATA A CASA POI SONO USCITO PER UN EMERGENZA CON LA MACCHINA SEQUESTRATA E MI HA FERMATO LA POLIZIA E MI HANNO CONFISCATA LA MACCHINA E SE LA PRESA IN CUSTODIA UN POSTO ACI PER MACCHINE SEQUESTRATE POI MI HANNO SOSPESO LA PATENTE PER 3 MESI POI ENTRO I 3 MESI SI SONO RIUNITI IN PREFETTURA E HANNO DECISO LA REVOCA DELLA PATENTE PER 2 ANNI

NOTA BENE >>> A CHI GLI E SUCCESSA LA STESSA COSA CHE E STATO FERMATO 2 VOLTE SENZA ASSICURAZIONE
MI CONTATTA SU WATSAPP : 3470974778
O SU INSTAGRAM : silviodiana2
PER DARCI CONSIGLI L’UNO PER L’ALTRO….

Grazie !!!
Roby
Uno schifo. Non è possibile che una commissione medica locale si riunisca 1 volta al mese. Inoltre ti sbattono dove capita, all’altro capo della città, per fortuna che le persone disabili sono tutelate. Aprire dei centri in ogni città per effettuare queste visite tutto l’anno no? Ogni volta che devo rinnovare la patente entro nel panico.
silvano
anche a me scade la patente il 17 di settembre e da giugno che sto cercando di prendere un appuntamento con una commissine ed mi é stata rifiutatata perché le commissioni sono stracolme fino a nuovo anno ultimamente ho richiesto la prenotazione online asl roma1 sono passati gia 10 giorni e nessuno mi ha dato una risposta ho mandato una e-mail nessuno ti risponde tutto questo è successo perche qualcuno si è inventato la proroga per quelli in scadenza dal 2020 noi oggi stiamo pagando gli errori altrui
Mary
Sapete se con il permesso provvisorio si può guidare anche fuori Italia, in paesi comunque europei ?
ORNELLA DELLA FIORENTINA
HO RICHIESTO LA VISITA UN SACCO DI TEMPO PRIMA ORA HO L'APPUNTAMENTO X IL 19 GENNAIO 2023 E LA PATENTE SCADE IL 17 SETTEMBRE 2022
Luca
Sì ma se non si fa nulla per il lunghissimo periodo degli accertamenti che vengono (sempre) richiesti successivamente alla prima visita in CML è tutto inutile!
Elio
La mia patente é caduta il 29 aprile 22 mi è stato dato un appuntamento per la commissione medica il 16dicembre 22 il mio rinnovo era di 5 anni posso chiedere una proroga e dove?
Antonio
Informazione Pedro la patente durante la denuccia dai carabinieri mi accorgo. Che la Mia patente e scaduta da 3 giorni Ora devo fare la visita medico legale e possible avere il permesso per guidance .?
Tiziana
Ma per che cazzo di motivo devono fare tutto difficile ed con esborsi da parte nostra, nessuno si è rotto le palle?
Marco
Salve, la prenotazione alla CML è, nel caso del rinnovo ( quindi quando devono essere fatte le analisi per la seconda volta) successiva alle analisi del sangue oppure può essere fatta prima ?
Mauro
Alla scuola guida ho pagato 50Euro
atonio
io devo rinnovare la patente dopo la prima visita per revisione patente per guida in stato di ebbrezza, mi possono rilasciare il permesso provvisorio?
Ross
Al punto " b " della circolare è specificato che il documento dovrà essere firmato digitalmente...questo da quando? e con
quale procedura?

Inserisci il tuo commento