HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

Aggiornamento CQC - Iniziale (Generale, Merci e Persone) e Periodica (Generale e Merci)

Questo aggiornamento comprende i corsi:

  • Aggiornamento CQC iniziale (Parte Generale, Merci e Persone)
  • Aggiornamento CQC periodica (Parte Generale, Merci)

 


 

Aggiornamento CQC iniziale (Parte Generale, Merci e Persone)

Questo aggiornamento riguarda principalmente l'inserimento di nuove immagini in alcune lezioni della CQC inziale (parte generale), l'adeguamento alle novità normative e il coordinamento dell'aula CQC iniziale con i manuali stampati.

Indice aggiornamento:

  • Nuove immagini nella CQC iniziale, mod. 5 e mod. 6
  • Guidarapida CQC
  • Adeguamento alle modifiche normative
  • CQC Formazione iniziale: Manuale - parte Generale - 8° edizione - Novembre 2020
  • CQC Formazione iniziale:  Manuale - parte Merci - 9° edizione - Novembre 2020
  • CQC Formazione iniziale:  Manuale - parte Persone - 8° edizione - Marzo 2020

 


 

Nuove immagini nella CQC iniziale, mod. 5 "Statistiche sugli incidenti stradali" e mod. 6 "Prevenzione della criminalità e del traffico di clandestini"

Abbiamo creato ed aggiunto nuove immagini esplicative nelle lezioni relative alle statistiche sugli incidenti stradali ed alla prevenzione della criminalità e del traffico di clandestini.

Ecco alcune immagini nuove.

Mod. 5 "Statistiche sugli incidenti stradali" 

       
         
       
         

 

Mod. 6 "Prevenzione della criminalità e del traffico di clandestini"

       
         
   
         
       
         

 

 

Guidarapida CQC

Le nuove immagini inserite in aula sono presenti anche nella Guidarapida CQC.

   

 

 

Adeguamento alle modifiche normative

Precisiamo che non ci sono state modifiche al listato ministeriale della CQC, bensì modifiche normative che sono entrate in vigore e che, molto spesso, rendono i quiz della CQC obsoleti o addirittura errati.

Per aiutare i docenti ad orientarsi nelle varie modifiche apportate a testi ed immagini, forniamo di seguito un riepilogo dei contenuti nuovi, aggiornati o modificati. Ovviamente i nuovi contenuti sono presenti sia nella Guidarapida sia in aula e si trovano nelle edizioni dei manuali CQC stampate prima del lock down.

PARTE GENERALE

Modifica del manuale Tipo di modifica Immagini nuove o modificate Lezione in Aula e/o Guidarapida
Capitolo 5: Statistiche sugli incidenti stradali (mod. 5)

Tutto il capitolo è stato aggiornato con le ultime statistiche a disposizione. I dati sono stati aggiornati al 2016 (prima quelli disponibili arrivavano solo fino al 2015).  Sono state migliorate alcune immagini per renderle ancora più chiare.

Nel 2016 si è purtroppo assistito ad un aumento delle vittime per incidenti stradali.

Nuova immagine 2222

Aggiornate immagini n. 17339 - 17380 - 17381 - 17382 - 17383 - 17384 - 17385 - 17386 - 17387 - 17388 - 17393 - 17394 - 17395 - 17396 - 17397 - 17398 - 17399 - 20000

 

 

Lezione n. 5

Statistiche sugli incidenti stradali

Capitolo 6: Cronotachigrafo, tempi di guida e di riposo (mod. 4) Aggiornati i paragrafi 6.2.1 "Cos'è il cronotachigrafo"  e 6.2.5 "Cronotachigrafo digitale" con i tachigrafi "intelligenti"

Nuove immagini 19462 - 22059 - 19301 - 19302

 

 

Lezione n. 6

Cronotachigrafo, tempi di guida e di riposo

Capitolo 7: Prevenzione della criminalità e del traffico di clandestini Aggiornata immagine del paragrafo 7.2.1 con gli stati dello spazio Schengen

Aggiornamento immagine 9921

 

Lezione n. 7

Prevenzione della criminalità e del traffico di clandestini

 

PARTE MERCI

Modifica del manuale Tipo di modifica Immagini nuove o modificate Lezioni in Aula e/o Guidarapida
Capitolo 12: Tecniche di carico e principi di sicurezza (mod. B1) In questa sezione non ci sono modifiche normative, abbiamo solo aggiornato alcune immagini rispetto alla precedente edizione

Immagini aggiornate: 22043 - 18778 - 18779 - 13310 - 13320 - 13321 - 5005

 

 

Lezione n.12

Tecniche di carico e principi di sicurezza

Capitolo 15: Regolamentazione relativa la trasporto di merci (mod. B2) - Terza parte

Paragrafo 15.1.2: aggiornata la composizione dell'UE con Brexit

A seguito di questa modifica normativa, il quiz 06006 V05 (Il Regno Unito è membro UE ma non è interno allo spazio Schengen) presenta delle inesattezze. Pertanto è stato segnalato con la seguente dicitura:

Paragrafo 15.1.18: aggiornata autorizzazione CEMT, solo per i veicoli euro IV o superiori (non più euro III)

Immagini aggiornata: 12046

 

Lezione n. 15

Regolamentazione relativa la trasporto di merci (mod. b2) terza parte

Capitolo 16: Regolamentazione relativa la trasporto di merci (mod. B2) - Quarta parte Paragrafo 16.1.4 e seguenti: cambiato il modulo della CMR

Aggiornata tutta la serie di immagini relative alla CMR: 9975 - 9976 - 9977 - 9978 - 10226 - 16065 - 16067 - 16315 - 16524

 

Lezione n. 16:

Regolamentazione relativa al trasporto di merci (mod. b2) quarta parte

Capitolo 17: Regolamentazione relativa la trasporto di merci (mod. B2) - Quinta parte

Paragrafo 17.1.1: Campione d'Italia non è più zona franca.

A seguito di questa modifica normativa, il quiz 12118 V02 (Livigno e Campione d'Italia sono territori italiani considerati extradoganali) diventa falso. Pertanto è stato segnalato con la seguente dicitura:

Paragrafo 17.1.15: al Carnet TIR aderisce anche la Cina dal 2019

Paragrafi 17.2.2 e 17.2.4: alla luce dell'entrata in vigore della fatturazione elettronica, la fattura accompagnatoria diventa di difficile utilizzo. Aggiornati in tal senso i testi dei due paragrafi

A seguito di questa modifica normativa, il quiz 12136 F06 (Per trasportare merci di tutti i generi non è più usata la fattura accompagnatoria) diventa vero. Pertanto è stato segnalato con la seguente dicitura:

 

Aggiornate immagini 16549 - 16576

Per quello che riguarda la fattura accompagnatoria, eliminata l'immagine 12051

 

Lezione: 17

Regolamentazione relativa al trasporto di merci (mod. b2) quinta parte

 

 

CQC Formazione iniziale: Manuale - parte Generale - 8° edizione - Novembre 2020

Tutti i contenuti dell'aggiornamento sono coordinati con la nuova edizione del Manuale CQC - Parte Generale, in cui abbiamo ripristinato i quiz a fine paragrafo, per un miglior apprendimento dei candidati.

 

 

 

CQC Formazione iniziale:  Manuale - parte Merci - 9° edizione - Novembre 2020

Tutti i contenuti dell'aggiornamento sono coordinati con la nuova edizione del Manuale CQC - Parte Generale, in cui abbiamo ripristinato i quiz a fine paragrafo, per un miglior apprendimento dei candidati.

 

 

CQC Formazione iniziale:  Manuale - parte Persone - 8° edizione - Marzo 2020

Abbiamo aggiornato il paragrafo 24.1.2 dedicato al Trasporto comunitario con l'indicazione dell'uscita dalla UE di Regno Unito e Irlanda del Nord e con l'indicazione che, per tutto il 2020 rimane comunque in vigore nei confronti di questi paesi la disciplina e la normativa comunitaria. Abbiamo aggiornato di conseguenza l'immagine 9500, relativa agli stati Membri UE.

 

Anche le immagini presenti in SIDA Aula sono state aggiornate di conseguenza.

 


 

Aggiornamento CQC periodica (Parte Generale, Merci)

Questo aggiornamento riguarda nuovi contenuti testuali e multimediali nella parte CQC periodica GENERALE (sulle tematiche del tachigrafo, della sicurezza stradale, delle nuove tecnologie e dell'eco guida) e nuovi contenuti multimediali nella CQC periodica MERCI (seconda ora "Segnalazioni e dispositivi di sicurezza").

Indice aggiornamento:

  • CQC periodica parte GENERALE: nuovi contenuti
    - 4 ora: Nuove tecnologie
    - 5 ora: Eco guida e rispetto dell'ambiente
    - 8 ora: Cronotachigrafo
    - 12 ora: Sicurezza Stradale
  • CQC periodica parte MERCI: nuovi contenuti
    - 2 ora: Segnalazioni e dispositivi di sicurezza

 


 

CQC periodica parte GENERALE: nuovi contenuti

4 ora: Nuove tecnologie
Abbiamo integrato l'ora dedicata alle nuove tecnologie ed ai sistemi di aiuto alla guida ADAS con i filmati relativi al truck Actross che Mercedes Benz ha concesso di utilizzare nei prodotti SIDA fino al 31 dicembre 2022.
Durante questa ora, esaminiamo in dettaglio le ultime innovazioni tecnologiche adottate da Mercedes Benz Trucks per rendere più confortevole e sicura la guida di mezzi pesanti.

       
         
       
         

 

5 ora: Eco guida e rispetto dell'ambiente
Abbiamo aggiornato i contenuti di questa ora relativi alla tecnologia dell'idrogeno e delle celle a combustibile: con filmati e cartoni animati spieghiamo l'utilità della tecnologia dell'idrogeno come alternativa per contribuire in modo significativo alla sfida di ottenere trasporti puliti e migliorare la qualità dell'aria, vediamo come funziona una cella a combustibile per poi passare ad una applicazione pratica di celle a combustibili installate su veicoli merci pesanti, e adottate dalle principali case costruttrici, ad esempio Hyundai.

       
         

 

8 ora: Cronotachigrafo
A partire dallo scorso 20 agosto è entrato in vigore il regolamento 1054/2020/UE, che modifica il regolamento 561/2006/CE sui tempi di guida. La modifica del reg. 561/2006/CE è la risposta dell'UE al problema del nomadismo e della concorrenza sleale nel trasporto internazionale.
Sono adesso previste norme particolari per il trasporto internazionale, in particolare sul riposo settimanale (eccezione: se ne possono fare 2 ridotti consecutivi, ma dopo il conducente deve tornare a casa per il riposo regolare) e sulla guida giornaliera (eccezione per raggiungere casa: si può guidare 2 ore in più ma facendo una mezz'ora in più di pausa).
Di conseguenza, abbiamo aggiornato i contenuti della CQC periodica, parte generale per allinearli alle modifiche normative intercorse.

In particolare, i nuovi contenuti di questa ora riguardano:

  • Par. 8.1.3. aggiunti nuovi casi di esenzione dal tachigrafo per:
    i veicoli o complessi di veicoli inferiori a 7,5 t per il trasporto in conto proprio o per la consegna di merci prodotte artigianalmente entro 100 km; veicoli compresi tra 2,5 e 3,5 t che effettuano trasporto in conto proprio, con autista non assunto con tale mansione

 

  • Par. 8.1.13 sul riposo settimanale regolare per aggiungere l'alloggio adeguato

 

  • Nuovo par. 8.1.14 su riposi settimanali ridotti per i trasporti internazionali di merci

 

  • Modificato par. 8.1.16 sulle deroghe sui tempi massimi di guida (per raggiungere luogo di sosta appropriato o casa o lavoro)

 

  • Modificato par. 8.1.25 sul tachigrafo digitale, aggiungendo il tachigrafo intelligente

 

I clienti SIDA possono accedere all'area personale del sito www.patente.it per consultare i nuovi regolamenti europei, già organizzati per una pronta consultazione.

 

12 ora: Sicurezza Stradale
L'ora dedicata alla sicurezza stradale è stata integrata con contenuti multimediali, relativi ai risultati di una indagine condotta da Volvo Trucks per individuare quali fossero le categorie di incidenti che coinvolgono i mezzi pesanti di trasporto merci. Sulla base di questa ricerca abbiamo elaborato del materiale multimediale che illustra le principali cause di incidente che coinvolgono i mezzi pesanti, anche rispetto alle altre categorie di veicoli e degli utenti deboli della strada.
I nuovi contenuti sono disponibili nel paragrafo 12.1.8., che è stato arricchito con immagini e animazioni multimediali (numeri dalla 19254 alla 19259).

       
         
   
         

 

CQC periodica parte MERCI: nuovi contenuti

2 ora: Segnalazioni e dispositivi di sicurezza
Con questo aggiornamento segnaliamo due interessanti filmati che SCANIA ci ha concesso di utilizzare, e che riguardano alcuni Crash test effettuati per migliorare la sicurezza dei conducenti di mezzi pesanti, attraverso l'utilizzo dei sistemi di sicurezza passiva per migliorare la resistenza dei veicoli al ribaltamento.

   

 

 

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail