HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

Aggiornamento CQC iniziale - Vocabolario elettronico

Questo aggiornamento riguarda:

  • nuova funzione "vocabolario elettronico" attivato anche per aula e quiz CQC

 

Nuova funzione "vocabolario elettronico"

Con questo aggiornamento abbiamo integrato anche nel corso CQC  la funzione di "Vocabolario elettronico", già presente da tempo nei moduli SIDA Quiz e SIDA Aula A e B, a cui abbiamo aggiunto nuove funzionalità.

Questa funzione, che interessa i candidati, riguarda principalmente il modulo Quiz di SIDA. Il vocabolario elettronico è visibile anche dall'aula.

Il "Vocabolario elettronico" serve per spiegare, in modo semplice ed efficace, i termini più difficili del listato ministeriale.

L'uso di questo vocabolario elettronico è particolarmente consigliato nelle prime due fasi delle esercitazioni quiz, ed è molto utile per candidati con scarsa conoscenza della lingua italiana, ma anche per candidati affetti da DSA.

Esistono tre livelli di vocabolario elettronico:

  • Dizionario tecnico completo: comprende le definizioni dei termini tecnici del Codice della strada ma anche della contrattualistica internazionale per il trasporto merci e/o persone utilizzati nei quiz ministeriali per la CQC (ad esempio: "Pneumoidraulica", "Usufrutto" oppure anche "Multilaterale"). Questo vocabolario, che riguarda i termini più tecnici e difficili, comprende 458 definizioni.
  • Dizionario esteso: oltre ai termini compresi nel dizionario tecnico, questo dizionario comprende anche le definizioni delle parole italiane non necessariamente legate al codice della strada o a termini giuridici, ma che non sono di uso comune (ad esempio "Corrispettivo" o "Supino" ecc.). Questo vocabolario, è composto da 765 voci + le 458 del livello precedente per un totale di 1223 definizioni.
  • Dizionario completo: oltre ai termini compresi nei due vocabolari precedenti, contiene le definizioni delle parole italiane di uso comune, ma che potrebbero essere di difficile comprensione per stranieri o per italiani con livello di scolarità molto bassa (ad esempio: "Cordiale" o "Predisporre") questo vocabolario, che contiene 224 voci + le definizioni dei livelli precedenti per un totale di 1447 voci, è consigliato per stranieri, persone con DSA e/o persone con scarso livello di scolarità.

Per rendere più comprensibili le definizioni e per far sì che il loro significato venga immediatamente colto, anche da parte di persone con DSA o con scarsa conoscenza e/o comprensione della lingua italiana, abbiamo abbinato ad un gran numero di definizioni (a qualsiasi livello d'uso del vocabolario), una immagine esplicativa che chiarisce immediatamente e visivamente il significato della parola.

Ecco qualche esempio di definizione accompagnata in alcuni casi dall'immagine esplicativa:

1) Dizionario tecnico ridotto: esempio di una definizione di termine tecnico


2) Dizionario esteso: esempio di una definizione di un termine non di uso comune

 

3) Dizionario completo: esempio di una definizione di un termine di uso comune

 

 

 

Come attivare il vocabolario elettronico di SIDA

La scelta della tipologia di vocabolario da attivare e della relativa estensione viene effettuata dal modulo quiz, cliccando sul bottone delle impostazioni, scegliendo la funzione "parametri generali quiz".

 


Nella casella con la scritta "tipo vocabolario" si effettua la scelta del vocabolario più adatto ai propri allievi. Sempre da qui si può disattivare la funzione di vocabolario.

 


l vocabolario, una volta attivato, è attivo sia per i candidati che entrano senza codice, sia per i candidati che entrano con codice.

 

Come personalizzare il vocabolario elettronico per ciascun candidato

I candidati che entrano con il proprio codice possono selezionare il livello di vocabolario più adatto alle loro necessità, seguendo, una volta entrati con il proprio codice, la stessa procedura (bottone delle impostazioni, parametri generali quiz).

In alternativa, una volta all'interno di una scheda quiz, è possibile selezionare il livello di vocabolario cliccando sulla scheda con il tasto destro.

 


In questo modo il vocabolario elettronico potrà essere personalizzato sulle esigenze di apprendimento dei singoli allievi.

La funzione "Vocabolario" è di aiuto agli allievi nelle prime fasi di esercitazione, per aiutarli a prendere dimestichezza con i termini usati nel listato ministeriale.

Per questo motivo nel modulo quiz di SIDA, il vocabolario, qualora attivato, è visibile nei primi due livelli di esercitazione:

  • Livello 1: Teoria e quiz per autoapprendimento"
  • Livello 2: "Quiz per argomento"

I livelli successivi di esercitazione non hanno invece il vocabolario attivo in quanto riguardano le esercitazioni alle schede da esame vere e proprie.

Al momento la funzione "Vocabolario" non è disponibile su SIDA QUIZAPP e su PATENTEONLINE.

 

SIDA Aula

Il vocabolario, qualora attivato, è visibile anche dal modulo Aula, durante la proiezione dei quiz e nella funzione di proiezione del listato ministeriale.

    

 

 

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail