HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Leggi
  • Direttive UE
  • Regolamenti e Decisioni UE
  • Note orientative
  • Decreti Legge
  • Decreti Legislativi e DPR
  • Decreti Ministeriali e DPCM
  • Decreti Dirigenziali
  • Circolari Ministeriali
  • Circolari DGT Nord Ovest
  • Circolari DGT Nord Est
  • Circolari DGT Centro
  • Circolari DGT Sud
  • Circolari UMC periferici
  • Normativa ACI
  • Avvisi, Note e varie
  • Parere
  • Delibere
  • Accordi Stato-Regioni
  • Accordi internazionali
  • Sentenze
  • Normativa regionale
  • Statistiche
  • Norme Ministero Interno
  • Ordinanze
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: Circolari Ministeriali Normativa CQC 

Circolare - 10/03/2017 - Prot. n. 4639 - Servizi interregionali di competenza statale

OGGETTO: Servizi interregionali di competenza statale - Modifica circolare n. 6/13 per sostituzione allegato 1.B.

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE,
GLI AFFARI GENERALI ED IL PERSONALE

Direzione generale per il trasporto stradale e per l'intermodalità
Divisione 2

CIRCOLARE N. 2/2017/TSI

Prot. n. 4639
Roma, 10 marzo 2017

OGGETTO: Servizi interregionali di competenza statale - Modifica circolare n. 6/13 per sostituzione allegato 1.B.

Alla luce delle modifiche all'art. 3, co. 3, D.lgs. 285/05, introdotte con l'art. 9, co. 2-bis, del decreto legge 30 dicembre 2016, n. 244 (recante "Proroga e definizione di termini", cosiddetto "Milleproroghe"), come modificato con la legge di conversione 27 febbraio 2017, n. 19 (GURI n. 49 - Serie generale 28/2/2017), si è reso necessario modificare la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, di cui all'allegato 1.B della circolare n. 6/13, relativamente alla costituzione delle riunioni di imprese, nell'ambito del procedimento relativo all'autorizzazione dei servizi di linea interregionali di competenza statale.

Pertanto, l'allegato 1.B della circolare 6/13 è sostituito dall'allegato 1.B-N, compiegato alla presente.

IL DIRETTORE GENERALE
Dott. Enrico Finocchi

 

Allegato 1.B-N alla circolare 10.3.2017 n. 2/2017/TSI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ
(RIUNIONE DI IMPRESE)

resa, ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 445 del 28.12.2000 ed esente dall'imposta di bollo (art. 37 D.P.R. 445/2000)

Il/la sottoscritto/a

..........................................................................................................................
(cognome)   (nome)   (codice fiscale)

nato a ........................................................................... (..............) il .................
(Comune)   (Prov.)   (data)

residente a ....................................... (..............) in Via ....................... n. .........
(Comune)   (Prov.)   (indirizzo)

consapevole della responsabilità penale prevista dall'art. 76 del D.P.R. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, ai fini della dimostrazione della sussistenza delle condizioni di cui all'articolo 3, comma 2, lett. e) ed f) del decreto legislativo n. 285/2005.

DICHIARA

in qualità di legale rappresentante dell'impresa ........................................................................
(denominazione impresa, nr. iscrizione REN, codice fiscale impresa)

che l'impresa sopra indicata rappresenta la riunione di imprese, costituita in forma di ..................... con atto del

.............................. tra le seguenti imprese:

DENOMINAZIONE IMPRESA/DITTA NUMERO DI ISCRIZIONE REGISTRO NAZIONALE ELETTRONICO
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   

Inoltre, dichiara, ai sensi dell'art. 3, co. 3, del D.lgs. 285/05, come modificato dall'art. 9, co. 2-bis, del decreto legge 30 dicembre 2016, n. 244, convertito con modifiche con l. 27 febbraio 2017, n. 19, che il predetto raggruppamento di imprese prevede che [barrare la voce che ricorre]:
[ ] l'impresa mandataria svolga attività di trasporto
[ ] sia l'impresa mandataria che tutte quelle mandanti svolgano le medesime attività comprese, se del caso, quelle strumentali all'attività di trasporto.

Si impegna a comunicare tempestivamente alla Direzione Generale per il trasporto stradale e per l'intermodalità - Div. 2 eventuali variazioni inerenti ai dati sopra indicati.

Data ..........................

Firma*
.....................................

(*) datare e firmare tutte le pagine che compongono la dichiarazione
sottoscrizione non soggetta ad autenticazione, se apposta in presenza del dipendente addetto a ricevere la documentazione, ovvero qualora sia inviata (anche per fax) unitamente a fotocopia di un documento di riconoscimento valido del sottoscrittore (art. 38 D.P.R. 445/2000)

1) Trattamento dei dati personali.
Ai sensi degli articoli 13 e 24 del d. lgs. n. 196/2003 i dati personali forniti dal dichiarante della presente autocertificazione sono trattati esclusivamente per le finalità istituzionali del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
La comunicazione di tali dati è obbligatoria ai fini del rilascio dell'autorizzazione per svolgere servizi di linea di cui al decreto legislativo n. 285/2005. L'interessato gode dei diritti di cui all'art. 7 della citata Legge, che può far valere nei confronti del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. 
2) La normativa sulle dichiarazioni sostitutive si applica ai cittadini italiani e dell'Unione Europea.
I cittadini di Stati non appartenenti all'Unione, regolarmente soggiornanti in Italia, possono utilizzare le dichiarazioni sostitutive di cui agli artt. 46 e 47 del DPR 445 del 28.12.2000 limitatamente agli stati, alla qualità personali e ai fatti certificabili o attestabili da parte di soggetti pubblici italiani, fatte salve le speciali disposizioni contenute nelle leggi e nei regolamenti concernenti la disciplina dell'immigrazione e la condizione dello straniero.
Al di fuori dei casi sopradetti, i cittadini di Stati non appartenenti all'Unione autorizzati a soggiornare nel territorio dello Stato possono utilizzare le dichiarazioni sostitutive nei casi in cui la produzione delle stesse avvenga in applicazione di convenzioni internazionali fra l'Italia e il Paese di provenienza del dichiarante.
3) Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti si riserva di effettuare il controllo ai sensi dell'art 71 e per gli effetti degli artt. 75 e 76 del DPR 445 del 28/12/2000, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive sottoscritte e prodotte dagli interessati ai fini del rilascio delle autorizzazioni previste dal decreto legislativo n. 285/2005.

 

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail