HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica D1
Manuale realizzato per la preparazione all'esame teorico necessario per il conseguimento della patente nautica di categoria D, tipo D1.

 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 26/05/2011
Tags: News 

In prigione perché voleva guidare

Che la condizione femminile nei Paesi del Medio Oriente sia arretrata agli occhi di un occidentale, questo è noto. Che in Arabia Saudita sia addirittura proibita alle donne la guida di un veicolo, questo forse lo è un po’ meno.

Di fatto alle donne di quel Paese è proibito muoversi o prendere mezzi pubblici per via della netta separazione dei sessi, di fatto una donna non può guidare perché questo le permetterebbe di interagire con uomini (ad esempio i vigili) diversi dal marito.

Contro questa ingiustizia c’è una giovane donna araba che si sta battendo con tutte le sue forze: Manal Al-Sharif. Pochi giorni fa è stata arrestata dalla Polizia e condannata a 5 giorni di carcere perché sorpresa al volante della sua auto: il motivo ufficiale era per aver disturbato l’ordine pubblico. La giovane donna sta cercando in tutti i modi – civili – di far capire al re ed alla sua gente l’assurdità di questa consuetudine e su Facebook sta facendo circolare una petizione per l’abolizione di questo divieto di sapore medioevale.

I social media e You Tube acquistano ogni giorno più importanza nella battaglia per ottenere il diritto alla mobilità, da parte delle donne, nel Medio Oriente e in Africa.

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

e
e
Ajeje
che schifo di mondo.

Inserisci il tuo commento