HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica D1
Manuale realizzato per la preparazione all'esame teorico necessario per il conseguimento della patente nautica di categoria D, tipo D1.

 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 30/04/2010
Tags: News 

Gli occhiali da sole perfetti per la guida

Per guidare? Meglio occhiali da sole marcati CE con lenti digradanti

Non è un mistero che la luce forte, oltre che la pelle, possa rovinare gli occhi. Un motivo di per sé sufficiente per convincersi a mettere gli occhiali da sole.

Anche alla guida è consigliato munirsi di lenti protettive, sia per limitare i fenomeni di abbagliamento sia per aumentare gli effetti di contrasto in condizioni di luce non ottimali.

Ovviamente, chi porta già gli occhiali non ha che da acquistare un paio di lenti graduate opportunamente colorate e oscurate.

Gli occhiali da sole devono essere di qualità ovvero realizzati con materiali specifici in grado di ridurre veramente le radiazioni infrarosse, e assorbire al 100 % i raggi ultravioletti. Solo quelli dotati di marcatura CE possono garantire questi standard minimi.

Occorre poi assicurarsi anche che:

  • siano fedeli ai colori (quelli arancioni vanno benissimo in caso di nebbia, ma non alla guida, solo sulla neve!)
  • presentino un buon livello di contrasto
  • siano resistenti agli urti
  • non subiscano variazioni di forma e colore nel corso del tempo

Le lenti disponibili sono di 3 tipi:

  • polarizzate – filtrano anche i riflessi
  • fotocromatiche -  diventano scure al sole
  • digradanti – hanno una parte chiara che sfumando diventa scura

Su questi tipi di lente si può effettuare la specchiatura e la coloritura voluta.

Gli occhiali con lenti digradanti (vedi foto) sono i più adatti per la guida perché consentono una visibilità ottimale sia fuori dall’abitacolo (in alto sono più scuri permettendo di vedere bene strada e segnali anche in piena luce) sia all’interno dell’abitacolo (in basso sono più chiari dunque la strumentazione in auto è sempre sotto controllo e i colori rimangono ben riconoscibili).

Si sconsigliano invece le lenti fotocromatiche (perché in realtà in auto non si scuriscono mai) e le lenti specchiate in quanto rischiano di minimizzare eccessivamente i contrasti portando all’allungamento dei tempi di reazione.

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

antonio
i bambini non sono CONSAPEVOLI che un occhiale da sole può rovinare la VISTA ,un genitore sbaglia se fa indossare al Figlio un OCCHIALE giocattolo.....

Inserisci il tuo commento